Gli incontri per la preparazione al Sacramento della Cresima per Adulti sono settimanali e in numero di dieci. Attualmente la catechista incaricata è Daniela Fidotti. Normalmente si svolgono il mercoledì alle 19.15 nella sala Fra’ Leonardo, a partire da Ottobre, e hanno una durata di circa 90 minuti. L’orario e il giorno possono essere modificati o per esigenze della catechista o per venire incontro a chi avesse difficoltà oggettive, previo accordo di tutti i partecipanti.
Come iscriversi al corso di cresima per adulti
L’iscrizione può essere fatta nella segreteria della parrocchia, anche telefonicamente, lasciando il nominativo e un recapito telefonico. Viene chiesto solo di portare con sé la Sacra Bibbia. Tutto il materiale aggiuntivo (libri, fotocopie, opuscoli, ecc.) verrà consegnato ai partecipanti dalla Parrocchia. IL CORSO È GRATUITO
Il programma del Corso di Cresima per Adulti 2019-2020
1° incontro: Conoscenza- La Bibbia- Il peccato originale. Genesi (cap.3)- Sansone (Gdc).
Fotocopie Bibbia e Numerologia.
2° incontro: Corpo mistico – Cristocentrismo – La Chiesa – Ecclesialità – Il deposito della fede affidato alla totalità della Chiesa – L’Opera di Cristo nella Liturgia.
3° incontro: I sacramenti – Il mistero pasquale nei sacramenti – Il Battesimo- La Croce – Simbologia dell’olio, dell’acqua e del Fonte battesimale.
Fotocopie dei simbolismi della Croce, dell’acqua, del Tau e dell’olio. Gestualità.
4° incontro: Visita della Chiesa con spiegazione e meditazione dei poli principali.
Fotocopie simbologia cristiana e poli principali e della chiesa.
5° incontro: L’anno liturgico – L’Avvento- La Quaresima – la Pentecoste – La Pasqua.
Fotocopia Anno liturgico e Colori.
6° incontro: I Dieci Comandamenti – Il Comandamento dell’amore – le Beatitudini.
Fotocopie Comandamenti e Beatitudini.
7° incontro: Sacramento della Riconciliazione – Parabola de Il Padre misericordioso – La preghiera.
Consegna del libretto “Ordo Poenitentiae”
8° incontro: Eucarestia, Matrimonio, Ordine e Unzione degli infermi. La Cresima.
9° incontro: Il Credo (Credo apostolico e Credo niceno-costantinopolitano messi in parallelo e spiegati in ogni singola parte) – Lo Spirito Santo, La SS. Trinità.
Fotocopie del Credo e della Trinità.
10° incontro: Il Credo- Liturgia della Cresima- Conclusione. Consegna del libretto con la liturgia della Cresima.